Molti studi hanno dimostrato che allenarsi regolarmente è efficace per controllare il diabete. Tuttavia, se hai il diabete, dovresti misurare la tua glicemia due volte prima dell'allenamento: una un'ora prima d'iniziare a intervalli di 30 minuti e una volta ogni 30 minuti di allenamento. Tuttavia, ogni regime di misurazione deve essere personalizzato e discusso con il proprio medico. Le persone con il diabete dovrebbero iniziare ad allenarsi 1-3 ore dopo aver mangiato, in modo che i livelli di zucchero nel sangue siano più alti.
Se stai prendendo l'insulina, dovresti sempre controllare la tua glicemia prima di allenarti e mangiare un pezzo di frutta se i numeri sono calati. Quando i tuoi livelli di zucchero si sono stabilizzati, aspetta 30 minuti, e controlla di nuovo la tua glicemia.
Cerca di puntare ad almeno 150 minuti di allenamento a intensità moderata ogni settimana. Ciò include ogni attività che aumenta la frequenza cardiaca, ti fa respirare più velocemente e sentire più caldo.
Sarebbe una buona idea anche controllare la tua glicemia dopo ogni allenamento o attività intensa. Se stai prendendo l'insulina, il rischio di sviluppare ipoglicemia può essere alto 6-12 ore dopo l'allenamento. Tieni in mente che se la glicemia è troppo alta (sopra 250mg/dL o 13.8 mmol/l), dovresti evitare di allenarti fino a che non raggiungi un intervallo normale.